Pouilly Fuissè
I Pouilly Fuissé dalla preistoria ad oggi
Pouilly Fuissé è una denominazione risalente al 1936, il cui territorio è compreso nei comuni di Fuissé e Solutré-Pouilly e i villaggi di Vergisson e Chaintré. La sua principale peculiarità, nonché il motivo dell’unicità dei suoi vini, è la combinazione dei materiali presenti nel suolo. In epoca giurassica l’intera area era sommersa dal mare, e ciò che ne emerse con il passare dei secoli furono terreni ricchi di argilla, calcare e coralli fossili capaci di resistere all’erosione. I vitigni Chardonnay alla base dei vini Pouilly Fuissé prosperano lungo i pendii della zona, ad altitudini comprese fra i 200 e i 300 metri. È su questo sfondo che si sono sviluppati nel tempo dei prodotti fini ed eleganti che, pur in mancanza di Premiers e Grands Crus, si impongono all’attenzione generale con climats come Les Pras, Les Clos e altri.
La ricchezza dei Pouilly Fuissé
Grazie alle sue punte di diamante, la denominazione Pouilly Fuissé è riuscita a conquistare molti mercati esteri, fra cui quello degli Stati Uniti, destinazione privilegiata della grande maggioranza delle esportazioni. I bianchi Pouilly Fuissé sono ricchi e complessi. Il loro bouquet è composto da note minerali, di mandorle e nocciole, di agrumi, di miele. La consistenza è ricca e ricercata. Il loro sentore minerale li rende ottimi abbinamenti per foie gras e crostacei quali gamberi e aragoste. L’equilibrio tra acidità e morbidezza è ottimale per accompagnare carni bianche e formaggi saporiti, mentre la loro marcata aromaticità si abbina egregiamente a pietanze esotiche come il cous cous.
57,00€
I prezzi esposti sono comprensivi di IVA.
100% Chardonny
13°
Estero
0,75 cl
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,75 kg |
---|